Le Aree Protette di Santa Maria a Monte tra tutela naturalistica e pianificazione territoriale - Convegno
09-02-2013 - Eventi
orario: 9.00 -17.00
dove: Loc. Le Pianore - Santa Maria a Monte
Programma
9.30 - Inizio Convegno - Introduzione - Moderatore
Raffaello Corsi (Assessore all´Ambiente del Comune di Santa Maria a Monte)
9,40 - Saluto del Sindaco del Comune di Santa Maria a Monte , David Turini
9,55 - Presentazione dei Biotopi protetti "Sfagneta delle Pianore" e "Sentiero delle Farnie monumentali di Tonsana": la realizzazione dei percorsi naturalistici
Dott. Andrea Bernardini (Coordinatore del Polo Ambientale delle Cerbaie e del Padule di Bientina)
10,20 - L´importanza naturalistica dei due biotopi nel contesto di un Sito d´Importanza Comunitaria "Cerbaie"
Dott. Lorenzo Peruzzi (Dipartimento di Biologia dell´Università di Pisa)
10,45 - Il ruolo delle Associazioni ambientaliste per il turismo naturalistico e la promozione delle aree protette
Dott. Fausto Ferruzza (Presidente Legambiente Toscana)
11,10 - Pausa caffè
11,30 - Il Piano di Gestione del Sito d´Importanza Comunitaria "Cerbaie"
Dott. Guido Iacono (Responsabile U.O. Aree Protette della Provincia di Pisa)
11,55 - La tutela del verde e del paesaggio nel nuovo Piano Strutturale di Santa Maria a Monte -
Arch. Giovanni Giusti (Progettista del nuovo Piano Strutturale di Santa Maria a Monte)
12,20 - La pianificazione territoriale integrata e la tutela del paesaggio
Anna Marson (Assessore alla Pianificazione del Territorio della Regione Toscana)
12,45 - Dibattito e conclusioni
13,00 - Pausa pranzo
Pomeriggio
14,30 - Escursione alla "Sfagneta delle Pianore"
16.00 - Escursione al "Sentiero delle Farnie Monumentali di Tonsana" (spostamento in bus navetta)