
Le notizie dal territorio
Programma NATURAVVENTURA 2010 provincia di Firenze
07-06-2010 - News

Progetto l´Estate nelle aree protette "NATURAVVENTURA 2010 provincia di Firenze"
Progetto di campi estivi nei territori del SIC delle Cerbaie Fucecchiesi - Comune di Fucecchio e dell´ANPIL dell´Alta Valle del Torrente Carfalo - Comune di Montaione.
Periodo:Da lunedì 28 giugno a venerdì 2 luglio 2010.
Programma di massima per campo di 5 giorni:
1° Giorno Lunedì 28 Giugno
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30 ritrovo al "Campo del Macchione", introduzione generale al tema del campo, giochi di presentazione e divisione in gruppi.
Ore 10.00 - 12.00: tutti insieme a montare le tende!! Sistemazione bagagli e gestione
dello spazio personale.
Ore 12.00 - 13.00: preparativi e pranzo collettivo all´aperto.
Dalle 13.00 alle 14.00: ora libera per la socializzazione.
Ore 14.00: preparativi e consegna merenda al sacco per partenza escursione didattica nel SIC delle Cerbaie.
Ore 16.00: merenda al sacco!
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
2° Giorno Martedì 29 Giugno
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale.
Ore 8.30: colazione collettiva.
Ore 9.00: preparativi e partenza per l´escursione nel SIC delle Cerbaie.
Ore 12.00 - 13.00 pranzo al sacco
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Durante il tempo libero a disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto,
disegni,lettura e giochi di libera scelta.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
3° Giorno Mercoledì 30 Giugno
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale.
Ore 8.30: colazione collettiva.
Ore 9.00: partenza per l´Ostello di Montaione
Ore 10.00: arrivo e deposito bagagli per pernotto presso l´ Ostello di Montaione.
Ore 13.00 - 14.00 pranzo al sacco
Ore 14.00 - 18.00 Escursione nel Montaionese!
Ore 18.00: rientro al campo e tempo libero fino alle ore 19.30
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali.
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto....
4° Giorno: Giovedì 1 Luglio
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale e colazione collettiva.
Ore 9.00 - 13.00: Ultima escursione nell´ANPIL di Montaione...
Ore 13.00 - 14.00 pranzo al sacco.
Ore 15.30: preparativi e partenza per il campo base " Campo del Macchione"nel SIC delle Cerbaie.
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Durante il tempo libero a disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto,
disegni, lettura e giochi di libera scelta.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
5° Giorno: Venerdì 2 Luglio
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale e colazione collettiva.
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30 tutti insieme a smontare le tende!! Sistemazione bagagli e
gestione delle spazio personale.
Ore 10.00 - 12.00: preparazione al grande gioco finale del campo.
Ore 12.00 - 13.00: preparativi e pranzo collettivo all´aperto.
Dalle 13.00 alle 14.00: ora libera per la socializzazione.
Ore 14.00: preparazione del grande gioco
Ore 16.00: merenda al sacco!
Ore 18.00 - 20.00: Il gioco inizia!!!
Ore 20.00: preparativi e cena collettiva all´aperto con presenza (volontaria!! Dei genitori...)
Ore 22.30: conclusione campo.. e saluti.
Ogni pranzo e cena prevede la partecipazione attiva dei ragazzi, soprattutto nella parte di
raccolta differenziata delle immondizie dopo il consumo. Durante il tempo libero a
disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto, disegni, lettura e giochi di
libera scelta.
Punti di raccolta prenotazioni direttamente tramite il cell. 340/3460859 (Massimiliano) o via
mail info@ecocerbaie.it .
quota di partecipazione :per ogni partecipante è di 100,00 € per l´intera durata del campo
(5 giorni), onnicomprensiva di quanto descritto sopra.
Referente : Ecoistituto delle Cerbaie
Massimiliano Petrolo
cell. 340 3460859 - e-mail: m.petrolo@ecocerbaie.it
Progetto di campi estivi nei territori del SIC delle Cerbaie Fucecchiesi - Comune di Fucecchio e dell´ANPIL dell´Alta Valle del Torrente Carfalo - Comune di Montaione.
Periodo:Da lunedì 28 giugno a venerdì 2 luglio 2010.
Programma di massima per campo di 5 giorni:
1° Giorno Lunedì 28 Giugno
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30 ritrovo al "Campo del Macchione", introduzione generale al tema del campo, giochi di presentazione e divisione in gruppi.
Ore 10.00 - 12.00: tutti insieme a montare le tende!! Sistemazione bagagli e gestione
dello spazio personale.
Ore 12.00 - 13.00: preparativi e pranzo collettivo all´aperto.
Dalle 13.00 alle 14.00: ora libera per la socializzazione.
Ore 14.00: preparativi e consegna merenda al sacco per partenza escursione didattica nel SIC delle Cerbaie.
Ore 16.00: merenda al sacco!
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
2° Giorno Martedì 29 Giugno
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale.
Ore 8.30: colazione collettiva.
Ore 9.00: preparativi e partenza per l´escursione nel SIC delle Cerbaie.
Ore 12.00 - 13.00 pranzo al sacco
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Durante il tempo libero a disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto,
disegni,lettura e giochi di libera scelta.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
3° Giorno Mercoledì 30 Giugno
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale.
Ore 8.30: colazione collettiva.
Ore 9.00: partenza per l´Ostello di Montaione
Ore 10.00: arrivo e deposito bagagli per pernotto presso l´ Ostello di Montaione.
Ore 13.00 - 14.00 pranzo al sacco
Ore 14.00 - 18.00 Escursione nel Montaionese!
Ore 18.00: rientro al campo e tempo libero fino alle ore 19.30
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali.
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto....
4° Giorno: Giovedì 1 Luglio
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale e colazione collettiva.
Ore 9.00 - 13.00: Ultima escursione nell´ANPIL di Montaione...
Ore 13.00 - 14.00 pranzo al sacco.
Ore 15.30: preparativi e partenza per il campo base " Campo del Macchione"nel SIC delle Cerbaie.
Ore 18.00 circa rientro al campo e tempo libero fino alle 19.30.
Durante il tempo libero a disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto,
disegni, lettura e giochi di libera scelta.
Ore 19.30: preparativi e cena collettiva all´aperto.
Ore 21.30: attività serali: giochi, proiezioni, etc...
Ore 23.00: tutti a lavarsi i denti, ultime raccomandazioni per il risveglio e a letto.....
5° Giorno: Venerdì 2 Luglio
Ore 8.00: sveglia ed igiene personale e colazione collettiva.
Dalle ore 9.00 alle ore 9.30 tutti insieme a smontare le tende!! Sistemazione bagagli e
gestione delle spazio personale.
Ore 10.00 - 12.00: preparazione al grande gioco finale del campo.
Ore 12.00 - 13.00: preparativi e pranzo collettivo all´aperto.
Dalle 13.00 alle 14.00: ora libera per la socializzazione.
Ore 14.00: preparazione del grande gioco
Ore 16.00: merenda al sacco!
Ore 18.00 - 20.00: Il gioco inizia!!!
Ore 20.00: preparativi e cena collettiva all´aperto con presenza (volontaria!! Dei genitori...)
Ore 22.30: conclusione campo.. e saluti.
Ogni pranzo e cena prevede la partecipazione attiva dei ragazzi, soprattutto nella parte di
raccolta differenziata delle immondizie dopo il consumo. Durante il tempo libero a
disposizione dei ragazzi sono previste iniziative varie, foto, disegni, lettura e giochi di
libera scelta.
Punti di raccolta prenotazioni direttamente tramite il cell. 340/3460859 (Massimiliano) o via
mail info@ecocerbaie.it .
quota di partecipazione :per ogni partecipante è di 100,00 € per l´intera durata del campo
(5 giorni), onnicomprensiva di quanto descritto sopra.
Referente : Ecoistituto delle Cerbaie
Massimiliano Petrolo
cell. 340 3460859 - e-mail: m.petrolo@ecocerbaie.it
Documenti allegati
Dimensione: 18,00 KB